di REDAZIONE BRUXELLES – Fumata bianca sul dopo Brexit fra Ue e Regno Unito, dopo mesi di estenuanti negoziati: lo hanno annunciato fonti di Londra, in contemporanea con Bruxelles, formalizzando il via libera al compromesso finale su un accordo di libero scambio – un testo di 2000 pagine circa – che allontana l’incubo di un…
di MADELINE GRANT In un saggio ormai famoso, “Ciò che si vede e ciò che non si vede”, il grande economista Frederic Bastiat ha messo i guardia dal pericolo di giudicare il valore di una qualsiasi attività considerandola in modo. La fallacia della finestra rotta di Bastiat espone in modo brillante una tendenza comune a…
di REDAZIONE “Il mio lavoro è servire il popolo”. Lo ha detto il nuovo primo ministro britannico Boris Johnson, nel suo primo discorso davanti al portone del numero 10 di Downing Street. Il palazzo reale ha intanto diffuso il comunicato con il quale è stata annunciata la nomina. La Gran Bretagna uscirà dall’Ue il 31…
di REDAZIONE “Sono disposta a garantire una ulteriore proroga al recesso nel caso in cui fosse necessario più tempo per motivi validi”. Così Ursula von der Leyen parlando della Brexit. “In ogni caso il Regno Unito rimarrà il nostro alleato il nostro partner ed un Paese amico”, ha aggiunto. QUI NIGEL FARAGE IN PROPOSITO…
di REDAZIONE “Bisogna che qualcosa si muova dal lato britannico, chiarezza e movimento devono venire dal Regno Unito” per allontanare lo spettro di una Brexit senza accordo. È quanto ha detto il capo negoziatore dell’Ue per la Brexit, Michel Barnier, parlando al termine di un incontro con il primo ministro del Lussemburgo, Xavier Bettel. A…
di REDAZIONE Il governo britannico ha abbandonato gli interessi della Scozia sulla Brexit, mostrando “disprezzo” per la volontà di Edimburgo di restare agganciata all’Europa (o almeno al mercato unico): così Nicola Sturgeon, first minister scozzese e leader degli indipendentisti dell’Snp, a chiusura del congresso del suo partito, oggi pomeriggio a Glasgow. Sturgeon ha evidenziato la…
di REDAZIONE Senza l’Europa il Regno Unito andrà a gonfie vele: parola di Nigel Farage, che alle fosche previsioni degli economisti replica parlando di “al lupo al lupo”. Portabandiera e simbolo della Brexit, l’ex leader degli indipendentisti britannici è intervenuto su Euronews. Alla domanda semmai un giorno sarebbe eventualmente pronto ad ammettere i propri errori…
di MARIETTO CERNEAZ Nonostante abbiano perso, a settembre del 2014, il referendum per l’indipendenza (45% contro 55%), gli scozzesi non hanno perso le speranze di poterci riprovare e la grande occasione gliela ha ripresentata la Brexit. Dal giorno dopo in cui la Gran Bretagna ha deciso di abbandonare l’Unione europea, la signora Sturgeon ha minacciato…
di GRETA BITANTE Cosa ne sarà del confine tra Irlanda e Irlanda del nord dopo la Brexit? Nessuno sembra saperlo esattamente e dal governo di Londra non arrivano proposte concrete per risolvere uno dei problemi più spinosi legati al divorzio dl Regno Unito dall’Unione europea. Nei negoziati la questione irlandese ha la massima priorità, e…
di REDAZIONE Nigel Farage resta convinto che la Brexit non sia ancora al riparo da ‘tentazioni’ di ripensamento e torna sulla ribalta mediatica per cercare di restituire un ruolo alla piattaforma euroscettica dell’Ukip, il suo partito, sprofondato dopo la vittoria del referendum del 2016. A dargli spazio è stato l’Observer, domenicale del progressista Guardian, agli…
di REDAZIONE La Camera dei Comuni ha approvato stanotte, dopo un dibattito lungo e tirato, il Great Repeal Bill: cruciale legge quadro destinata a cancellare l’European Communities Act del 1972, a revocare con la Brexit la potestà legislativa dell’Ue sul Regno Unito e ad assorbire le norme europee per poi decidere quali mantenere e quali…
di FRANCO POSSENTI Un po’ come avvenuto per l’elezione di Trump, anche la bruciante vittoria della Brexit non è mai stata digerita dall’establishment politico, né tantomeno dalla stampa di regime al servizio dell’establishment di cui sopra. Infatti, a dispetto delle previsioni avanzate da molte parti sugli effetti negativi di Brexit sul turismo (basta che andiate…
Copyright © MiglioVerde 2014. Tutti i diritti riservati. Un progetto weblogix.biz.