di MARIETTO CERNEAZ Vien da ridere quando, ogni anno, ci vengono a raccontare che la crisi è alle spalle. Prendiamo la provincia di Bergamo, da sempre tra le più produttive di tutta l’area padana. Secondo i dati del Tribunale di Bergamo sul fronte dei fallimenti le speranze sono poche: in 6 mesi, la «grande bellezza»…
di MATTEO CORSINI Stefano Simontacchi è docente di tassazione in una università olandese. Scrive: “Personalmente sono favorevole all’abolizione del contante. Ma se non si vuole arrivare a questo si può comunque lavorare in quella direzione introducendo una serie di limiti… L’iniziativa minima per contrastare l’evasione, oltre ad abolire le banconote di grosso taglio, è ridurre…
di MATTEO CORSINI In occasione del 240 anniversario della istituzione della Guardia di Finanza, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan ha pronunciato le parole “L’evasione fiscale ha effetti distorsivi sull’allocazione delle risorse e interferisce con il normale funzionamento della concorrenza nel mercato.” Parole che suonano come un copia e incolla di quello che tutti i…
di REDAZIONE Oltre 1.200 fallimenti al mese: è il bilancio dei primi cinque mesi del 2014 che ha visto crescere in Italia le procedure fallimentari del +18,9% rispetto allo stesso periodo del 2013. Vale a dire che da gennaio a maggio 6.342 imprese sono entrate in fallimento. E’ quanto emerge da una elaborazione dell’Ufficio Studi…
di MATTEO CORSINI Kenneth Rogoff ha dichiarato: “Non c’è ragione di lasciare che il limite zero sui tassi nominali continui a ostacolare la politica monetaria. Una soluzione semplice ed elegante sarebbe quella di introdurre gradualmente una moneta completamente elettronica, dove per pagare gli interessi, positivi o negativi, basta un clic”. Fino a qualche tempo fa, …
di MARIETTO CERNEAZ Lo aveva dichiarato senza mezzi termini Mario Monti: quella che abbiamo ingaggiato coi contribuenti è una guerra. E i contribuenti se ne sono accorti, anche con chi lo ha succeduto, ovvero con il governo Letta, che nonostante sia stato cacciato dal suo compagno di partito ha lasciato tracce del suo lavoro. La…
di LEONARDO FACCO I “sanculotti” tricoloriti, ergo i più radicali tra i partigiani dell’involuzione fiscale italiana, probabilmente non hanno mai visto in tv programmi tipo “Affari di famiglia”, “Fast & Loud”, “Affari a tutti i costi” o “Affari al buio”. Sono dei format spassosi – nell’America in cui se si evade si va in galera,…
di LEONARDO FACCO Possono così spergiurare i boiardi di Stato che l’Italia non è un paese in cui vige un regime di polizia tributaria. I fatti danno loro torto: dalla pressione fiscale che sta al 70% fino alle duemila norme tributarie esistenti, dall’abolizione del segreto bancario all’introduzione dei redditometri non c’è provvedimento governativo che non…
Copyright © MiglioVerde 2014. Tutti i diritti riservati. Un progetto weblogix.biz.