di REDAZIONE Anche quest’anno, gli indipendentisti veneti tornano nella loro capitale. Il 25 aprile si riunirà spontaneamente a Venezia, come si usa da diversi anni, il popolo di San Marco, gente veneta, gente consapevole delle proprie idee…bela gente. Persone, uomini e donne, giovani e anziani che parte da diverse province. Da Venezia, Padova, Vicenza, Belluno…
di REDAZIONE Il 20 febbraio 1810 Andreas Hofer, l’eroe tirolese per eccellenza, l’indomito difensore della libertà del Tirolo, veniva fucilato a Mantova dalla soldataglia napoleonica. Hofer è il tirolese per eccellenza, nel suo amore per la propria terra e l’autogoverno. Ma è stato anche un conservatore di ferro, avversario delle idee illuministe. Si può seguire…
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Manovali per l’ Autonomia e Patrie Furlane organizzano un flashmob a sostegno delle libertà civili e dei diritti democratici del popolo Catalano e di tutti i popoli minorizzati d’ Europa. Sabato 7 Aprile 2018 dalle 11,00 alle 12,00 Piazza San Giacomo – Udine Tutti coloro che amano la libertà e la democrazia…
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO SABATO 7 aprile 2017 alle ore 18, a PADOVA presso la Libreria “Il Torchio” via San Biagio 18, presentazione del volume di Ettore Beggiato “La Repubblica Settinsulare (1800-1807)”. Nel corso della presentazione verrà ricordato Giovanni Antonio Capodistria, nato a Corfù nel 1776 e quindi cittadino della Serenissima, più volte ministro della Repubblica…
di ETTORE BEGGIATO Dopo “Eutanasia di un continente”, “Catalogna” e diversi volumi dedicati al mondo dell’emigrazione veneta, l’avvocato nato a Santiago del Cile ma di nazionalità veneta, presidente e anima dell’associazione “Veneti nel mondo”, torna nelle librerie con una profonda riflessione sul significato del simbolo del patrono veneto, un simbolo di forte religiosità , di…
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Quanto sta accadendo in Catalunya nel silenzio totale dell’Europa, lascia sconcertati. La Spagna pensa di mettere il bavaglio alle aspirazioni indipendentiste del Popolo catalano a suon di arresti; comportamento indegno e criminale attuato da uno Stato membro dell’Unione Europea. Antonio Guadagnini di Siamo Veneto, dopo l’arresto in Germania di Puigdemont afferma come:…
di REDAZIONE “Indipendentismi nell’Europa di Oggi, la grande fuga dallo stato nazione”, con prefazione del professor Stefano Bruno Galli è un libro che raccoglie gli atti del convegno/seminario tenuto dall’Associazione nel giugno del 2017 a Belgirate. L’opera raccoglie gli interventi di Chiara Battistoni, Romano Bracalini, Stefano Bruno Galli, Paolo Gulisano, Eva Klotz, Gianluca Marchi, Giovanni…
di ETTORE BEGGIATO “Con l’anno decimo dell’Era Fascista tutti i centri capoluogo di Comune debbono avere una via, non secondaria, col nome di ROMA” firmato S.E. il Capo del Governo italiano cav. Benito Mussolini. E il primo agosto 1931 partì da tutte le prefetture del sacro suolo italico una circolare riservata indirizzata ai Podestà con…
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Un Veneto globale e indipendente sgravato dal peso dell’obsoleto Stato italiano, potrebbe cominciare un processo d’innovazione e d’implementazione delle più avanzate tecnologie che ci consentirebbero di ottenere una vera e propria democrazia diretta; una rete di cittadini che si autogoverna senza alcun bisogno di sovrastrutture burocratiche. QUALI SONO LE PREROGATIVE DELLO STATO?…
di PAOLO L. BERNARDINI Mentre si consuma nello squallore senza pari di fraudolenti postulanti rivali la campagna elettorale per eleggere i tenutari di uno stato che dal 1861 occupa con la violenza la mia terra, la mia cultura e la mia storia, e anche la mia lingua, vorrei iniziare l’anno veneto, oggi primo marzo 2018,…
di ETTORE BEGGIATO Il primo marzo è sempre stato considerato nella storia della Repubblica Veneta il capodanno veneto; nei documenti e nei libri di storia si trovano le date relative ai mesi di gennaio e febbraio seguite da “more veneto” per sottolineare questa peculiarità veneta: incominciando l’anno veneto il primo di marzo, gennaio e febbraio…
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il 20 febbraio 1810 Andreas Hofer, l’eroe tirolese per eccellenza, l’indomito difensore della libertà del Tirolo, veniva fucilato a Mantova dalla soldataglia napoleonica. Vorrei ricordarlo in maniera particolare, riproponendo la lettera che Albino Luciani, allora Patriarca di Venezia, futuro Papa Giovanni Paolo I°, pubblicò nel suo volume “Illustrissimi” assieme ad altre indirizzate…
di DANIELA PIOLINI ONETO Comunichiamo a tutti i soci dell’Associazione Gilberto Oneto che riceveranno entro il mese di febbraio, il libro “Indipendentismi nell’Europa d’oggi” – La grande Fuga dallo Stato Nazione. Chi è interessato all’acquisto del libro, ma non è socio ci scriva all’indirizzo mail: info@associazionegilbertoneto.org provvederemo alla spedizione. Il libro raccoglie gli atti del…
di REDAZIONE L’Associazione Glberto Oneto è lieta di invitarvi alla presentazione del libro Troppa “Italia” troppo Stato troppi parassiti Interventi brevi di politica e cultura raccolta di scritti di Gilberto Oneto selezionata e commentata da Alessandro Vitale L’incontro si terrà Giovedì 25 Gennaio alle ore 17:30 presso Libreria Cultora Via Alfonso Lamarmora 24 (Metro 3…
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ciò che si è visto in Catalogna negli ultimi due mesi, dal referendum sull’indipendenza del primo Ottobre ad oggi (polizia che ha preso a randellate seggi, votanti e volontari, prigionieri politici, media locali censurati, sedi dei partiti indipendentisti occupate e militarizzazione della regione) ci ha riportato temporaneamente ad un passato che, se…
Copyright © MiglioVerde 2014. Tutti i diritti riservati. Un progetto weblogix.biz.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.