Dall'inizio della crisi, iniziata nel 2008 e tuttora in corso, l’Italia e in generale l’intero mondo occidentale vivono in un clima di incertezza e instabilità permanente. Non c’è stata alcuna
In collaborazione
Il 2018 è stato un anno importante per la mia vita lavorativa. Ho accolto infatti con entusiasmo la proposta dell’amico Leonardo Facco di portare avanti, con lo storico marchio libertario
La famosa frase attribuita a Lincoln, Si può ingannare tutti una volta, qualcuno qualche volta, mai tutti per sempre, non sempre è vera. Non lo è sicuramente con riferimento agli effetti espansivi
Storicamente, quando i prezzi delle azioni scendono, quelli delle obbligazioni salgono. Ma i minicrash nelle più importanti borse mondiali avvenuti lo scorso mese di febbraio e ora questo ottobre, hanno
Nelle due ultime press conference a Francoforte e a Sintra, il presidente della Bce Mario Draghi ha annunciato di ridurre gli acquisti del debito europeo e di non di alzare
La fortuna e la longevità di Marx sta, crediamo, nel fatto di aver compenetrato storia (lotta di classe), sociologia (modi di produzione condizionanti la vita), ed economia (plusvalore) al punto
Fin dall'inizio del suo mandato Donald Trump ha più volte ripetuto che la causa della perdita di competitività dell’industria statunitense è il persistente deficit commerciale (l’eccesso di importazioni su esportazioni), frutto, come
Alla fine della seconda guerra mondiale, con il trattato di Parigi del 1951 i due storici antagonisti, Francia e Germania promossero la comunità del carbone e dell’acciaio, la Ceca, a
Copyright © MiglioVerde 2014. Tutti i diritti riservati. Un progetto weblogix.biz.