di MARIETTO CERNEAZ In una nazione storicamente segnata da centralismo e autocrazia, parlare di libertarismo o addirittura anarcocapitalismo può sembrare un’utopia. Eppure anche in Russia, dove lo Stato penetra ogni aspetto della vita civile, esistono voci dissidenti che immaginano una società fondata sull’individuo, sulla proprietà privata, sulla libera cooperazione e sul rifiuto della coercizione istituzionale….