Facebook Instagram VKontakte Youtube
Sign in
  • Contro potere
  • Covid
  • Italia
  • Esteri
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Pensiero libero
  • Indipendentismo
  • Politica
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
miglioverde.eu
miglioverde.eu
  • Abbonati al Miglioverde
  • Contatti
  • Account
  • Log In
giovedì, Luglio 17, 2025
22.9 C
Milano
miglioverde Il giornale degli indipendentismi

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Facebook
Twitter
Youtube
type here...
  • Contro potere
    • Contro Potere

      Il caso Epstein: smascherare le menzogne governative per ripristinare la libertà

      15 Luglio 2025
      Contro Potere

      Ecco cosa Trump dovrebbe cominciare a dire a Netanyau

      9 Luglio 2025
      Contro Potere

      Bitcoin dovrebbe costituire il fondamento di qualsiasi sistema sociale cooperativo

      8 Luglio 2025
      Contro Potere

      “Economia regolamentata” e “sussidi”: gli strumenti della censura in democrazia

      7 Luglio 2025
      Contro Potere

      Trans indifendibili e disonesti: i loro argomenti sono senza logica e senza ragione

      5 Luglio 2025
  • Covid
    • Covid & Tirannia

      Obbligo vaccinale: il caso del Dr. Moore e i 35 anni di galera scampati

      16 Luglio 2025
      Covid & Tirannia

      Non si può dimenticare! Covid, una storia di tirannia e resistenza

      30 Giugno 2025
      Covid & Tirannia

      La narrativa “sicura ed efficace” del vaccino COVID crolla davanti alle telecamere

      8 Giugno 2025
      Covid & Tirannia

      OMS, approvato il piano pandemico globale. 10 paesi astenuti

      20 Maggio 2025
      Covid & Tirannia

      Forze dell’Ordine? Null’altro che il braccio armato dello Stato

      5 Maggio 2025
  • Italia
    • Italia

      La Magistratura italiana? Costosa, inefficiente e pluricondannata in Europa!

      30 Ottobre 2024
      Italia

      Vajont, 9 ottobre del 1963: quando crollò il monte, non la diga

      9 Ottobre 2024
      Italia

      Censura: lo sterminato elenco della stampa igienica italiana

      23 Luglio 2023
      Italia

      I parassiti della burocrazia italiana costano 57 miliardi di euro alle imprese

      13 Aprile 2022
      Italia

      Che sia ALITALIA o che sia ITA alla fine paga sempre il contribuente

      24 Ottobre 2021
  • Esteri
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Pensiero libero
  • Indipendentismo
  • Politica
miglioverde.eu
  • Contro potere
    • Contro Potere

      Il caso Epstein: smascherare le menzogne governative per ripristinare la libertà

      15 Luglio 2025
      Contro Potere

      Ecco cosa Trump dovrebbe cominciare a dire a Netanyau

      9 Luglio 2025
      Contro Potere

      Bitcoin dovrebbe costituire il fondamento di qualsiasi sistema sociale cooperativo

      8 Luglio 2025
      Contro Potere

      “Economia regolamentata” e “sussidi”: gli strumenti della censura in democrazia

      7 Luglio 2025
      Contro Potere

      Trans indifendibili e disonesti: i loro argomenti sono senza logica e senza ragione

      5 Luglio 2025
  • Covid
    • Covid & Tirannia

      Obbligo vaccinale: il caso del Dr. Moore e i 35 anni di galera scampati

      16 Luglio 2025
      Covid & Tirannia

      Non si può dimenticare! Covid, una storia di tirannia e resistenza

      30 Giugno 2025
      Covid & Tirannia

      La narrativa “sicura ed efficace” del vaccino COVID crolla davanti alle telecamere

      8 Giugno 2025
      Covid & Tirannia

      OMS, approvato il piano pandemico globale. 10 paesi astenuti

      20 Maggio 2025
      Covid & Tirannia

      Forze dell’Ordine? Null’altro che il braccio armato dello Stato

      5 Maggio 2025
  • Italia
    • Italia

      La Magistratura italiana? Costosa, inefficiente e pluricondannata in Europa!

      30 Ottobre 2024
      Italia

      Vajont, 9 ottobre del 1963: quando crollò il monte, non la diga

      9 Ottobre 2024
      Italia

      Censura: lo sterminato elenco della stampa igienica italiana

      23 Luglio 2023
      Italia

      I parassiti della burocrazia italiana costano 57 miliardi di euro alle imprese

      13 Aprile 2022
      Italia

      Che sia ALITALIA o che sia ITA alla fine paga sempre il contribuente

      24 Ottobre 2021
  • Esteri
  • Cronaca
  • Economia
  • Cultura
  • Pensiero libero
  • Indipendentismo
  • Politica
Italia

31° segnale della ripresa: lo stato dà ancora soldi alle “province”

By Leonardo
17 Giugno 2017
0
13
Share
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

    Da leggere

    Il Tribunale di Roma prevede l’abolizione del diritto alla vita

    15 Luglio 2022

    DL 127, obbligo Green pass, il sindacato d’accordo: si tolga lo stipendio ai lavoratori

    23 Settembre 2021

    Lancet: l’efficacia relativa del “vaccino” Pfizer non arriva all’1%

    19 Maggio 2021

    Fauci: i morti italiani di Covid? Numeri inventati nel 99% dei casi

    7 Giugno 2021
    Leonardo
    Leonardo

    di LUIGI CORTINOVIS

    Prendiamo e rilanciamo, come da agenzie di stampa; ecco a voi la “manovrina correttiva” (3,4 miliardi di euro, 0,2% del Pil) adottata dallo Stato ladro.

    AL VIA STOP AUMENTO IVA-ACCISE – Anticipata la sterilizzazione delle clausole di salvaguardia su Iva e accise previste nel triennio 2018-2020. Per l’aliquota agevolata del 10% previsto un aumento nel 2018 limitato all’11,5% anziché al 13% mentre l’aliquota ordinaria del 22% passerà al 25% il prossimo anno, al 25,4% nel 2019 per poi scendere al 24,9% nel 2020 e tornare al 25% nel 2021. Differiti direttamente al 2019 gli aumenti delle accise sulla benzina.

    I NUOVI VOUCHER – Si chiamano ‘Libretto famiglia’ per i nuclei familiari e ‘Contratto di prestazione occasionale’ per le imprese. Tetto ai compensi unici di 5mila euro l’anno a singola impresa mentre ciascun lavoratore potrà ricevere fino a 2.500 euro l’anno dallo stesso datore, per un massimo di 4 ore continuative al giorno. Il compenso minimo orario è pari a 9 euro. Il contratto può essere utilizzato dalle imprese fino a 5 lavoratori. Ogni buono del Libretto Famiglia è da 10 euro utilizzabile per prestazioni non superiori a un’ora.

    WEB TAX TRANSITORIA – Arriva una norma transitoria che prevede un accordo preventivo rafforzato tra le multinazionali del web e il fisco. Si applica a tutti i gruppi con ricavi consolidati superiori a 1 miliardo di euro e che effettuino cessioni di beni e prestazioni di servizi nel territorio dello Stato per un ammontare superiore a 50 milioni di euro.

    STRETTA SU AFFITTI ONLINE, TASSA SOGGIORNO ANCHE IN AIRBNB – I portali come Booking.com e Airbnb, anche se senza stabile organizzazione in Italia, dovranno nominare un rappresentante fiscale in modo da poter agire da sostituti di imposta e richiedere la cedolare secca al 21% a nome del fisco. La nomina di un rappresentante fa emergere l’impresa anche ai fini della web tax. Le case private sono inoltre equiparate agli hotel e dovranno riscuotere quindi la tassa di soggiorno.

    MAXIMULTA PER ‘PORTOGHESÌ SU BUS – Multa fino a 200 euro per chi viaggia sui trasporti pubblici senza biglietto. I sistemi di videosorveglianza sulle banchine e a bordo potranno essere usati come mezzo di prova per identificare gli eventuali trasgressori. Previsto il rimborso totale del biglietto con ritardo superiore ai 60 minuti.

    NORMA AD HOC PER LO STADIO DELLA ROMA – Si regolamentano demolizioni e cessioni di superficie e la realizzazione di immobili non sportivi, si concede il diritto allo sfruttamento commerciale dell’area limitrofa in occasione di grandi eventi.

    NOZZE ANAS-FS – Via libera alla maxioperazione, previsto un aumento degli investimenti del 10% nel 2017 e nel 2018.

    ADDIO A 1 E 2 CENTESIMI – Le monetine di rame scompariranno dal primo gennaio 2018. Se si paga in contanti è previsto un meccanismo di arrotondamento al multiplo di 5 più vicino. Il destino della norma è però incerto, perché contestata al Senato.

    RADDOPPIA LA TASSA SULLA FORTUNA – Dal primo ottobre, il prelievo sulla parte di vincita eccedente i 500 euro passerà al 12%. Sale dal 6% all’8% il prelievo sulle vincite al Lotto, mentre il Preu sulle slot passa al 19% e quello sulle videolottery al 6%. Anticipato il taglio delle slot.

    FONDI TERREMOTO, UN MILIARDO L’ANNO PER RICOSTRUZIONE – La legge stanzia di 1 miliardo per ciascuno degli anni 2017, 2018 e 2019. Nei comuni di Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo colpiti dal sisma è istituita una ‘zona franca urbana’.

    SALVA MUSEI – Dopo la sentenza del Tar che ha annullato cinque nomine di direttori di musei, si rimette mano alla legge per chiarire che nella nella procedura di selezione pubblica internazionale non ci sono limiti di accesso per gli stranieri.

    ECOBONUS INCAPIENTI – I contribuenti incapienti potranno cedere l’ecobonus per i lavori condominiali.

    CREDITO IMPOSTA PUBBLICITA’ STAMPA E TV – Arriva dal 2018 un credito d’imposta del 75% (del valore incrementale degli investimenti effettuati) per chi investe in campagne pubblicitarie sui mezzi stampa.

    LIBERALIZZAZIONE EDICOLE, BASTA SCIA PER APRIRLE – Per aprire un’edicola basterà la Scia, la segnalazione certificata di inizio attività. Anticipate in parte alcune norme della delega sull’editoria.

    ADDIO STUDI SETTORE, ARRIVANO INDICI AFFIDABILITA’ – Assorbito il ddl parlamentare che prevede l’istituzione di indicatori per verificare la normalità e coerenza della gestione aziendale e professionale. Arriva un regime premiale crescente su una scala da 1 a 10 in base al grado di affidabilità fiscale.

    PIU’ SOLDI ALLE PROVINCE – Destinati 170 milioni di euro in più per finanziare le funzioni fondamentali come la gestione di strade e scuole. Stanziati 180 milioni di euro per ciascuno degli anni 2017 e 2018, rispetto ai 110 milioni per l’anno in corso e 80 milioni dal 2018 previsti dal testo originale del decreto. Nel 2019 il finanziamento resta di 80 milioni. Per gli interventi di edilizia scolastica sono previsti altri 15 milioni per il 2017. Un contributo di 10 milioni è destinato alle Province che hanno dichiarato il dissesto finanziario entro il 31 dicembre 2015. E altri 10 milioni arrivano dalla sospensione delle sanzioni per il mancato rispetto del Patto di stabilità.

    PALETTI COMUNI PER CIRCOLAZIONE RISCIO’ – Arrivano i paletti alla circolazione dei risciò turistici nei centri storici.

    PIU’ FACILE CESSIONE NPL – Le società di cartolarizzazione, cessionarie dei crediti deteriorati, potranno concedere finanziamenti finalizzati a migliorare le prospettive di recupero di tali crediti.

    FONDI PENSIONE SALVI DA BAIL IN – I fondi di previdenza complementare saranno esclusi dal bail in.

    OK PROROGA DIRIGENTI AGENZIE FISCALI – Estesi al 30 giugno 2018 i contratti per far fronte alla carenza di dirigenti delle Agenzie fiscali, a seguito della sentenza della Corte costituzionale che aveva bocciato le nomine. Ci sara’ tempo sempre fino al 30 giugno 2018 per i concorsi.

    1,3 MLD IN PIU’ PER STABILIZZARE 15MILA DOCENTI – Arrivano 1,3 miliardi in più fino al 2026 per stabilizzare 15.100 docenti precari della scuola.

    FONDI UNIVERSITA’ SUD NON SPESI RIASSEGNATI AD ATENEI – Le risorse non spese del Fondo per lo sviluppo e la coesione 2007-2013 per il piano nazionale per il Sud-Sistema universitario vengono riassegnate alle scuole superiori e agli atenei.

    OK 25 ASSUNZIONI MAGISTRATI CORTE CONTI – Autorizzato l’avvio delle procedure concorsuali per l’assunzione di 25 nuovi magistrati alla Corte dei Conti.

    TURN OVER COMUNI E REGIONI VIRTUOSE – E’ esteso il turnover del personale al 100% per i Comuni fino a 3mila abitanti, purché il rapporto tra spese per il personale e media delle entrate correnti sia inferiore al 24% negli ultimi tre anni. Nelle regioni virtuose che hanno mantenuto una spesa per il personale inferiore al 12% delle entrate correnti, al netto di quelle a destinazione vincolata, il tetto del turnover sale dal 25% al 75%.

    STOP BUS EURO 0-1, ARRIVANO CONTA PASSEGGERI ED E-TICKET – Stop ai vecchi bus a benzina o gasolio Euro 0 e 1 e ai veicoli appartenenti alle categorie M2 e M3. I mezzi pubblici dovranno essere dotati di sistemi elettronici per il conteggio dei passeggeri.

    PROVENTI MULTE PER MIGLIORAMENTO SICUREZZA STRADALE  – Province e città metropolitane potranno utilizzare le quote delle sanzioni stradali per finanziare la viabilità e il miglioramento della sicurezza stradale.

     

     

    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
      Previous article
      Anche i liberi professionisti schifano la concorrenza
      Next article
      Citando gaber: per indipendenza veneta conta la partecipazione

      Correlati

      La Magistratura italiana? Costosa, inefficiente e pluricondannata in Europa!

      30 Ottobre 2024

      Vajont, 9 ottobre del 1963: quando crollò il monte, non la diga

      9 Ottobre 2024

      Censura: lo sterminato elenco della stampa igienica italiana

      23 Luglio 2023

      LEAVE A REPLY Cancel reply

      Please enter your comment!
      Please enter your name here
      You have entered an incorrect email address!
      Please enter your email address here

      Articoli recenti

      Argentina, l’inflazione continua a crollare

      15 Luglio 2025

      Rivoluzione francese? Il vero significato del 14 luglio

      14 Luglio 2025

      Il razzismo degli anti-razzisti!

      14 Luglio 2025

      Il caldo uccide? Smontare la propaganda climatica con un po’ di logica

      13 Luglio 2025

      Quell’idea di mobilità come “disservizio”

      13 Luglio 2025
      Miglioverde

      Miglioverde è un giornale fondato da Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi. Ti raccontiamo l'indipendentismo, la lotta e i sacrifici dei popoli e degli individui, la storia e le ragioni della libertà.

      Facebook
      Twitter
      Youtube

      Webdesign by Giacomo Zamagni

      Commenti recenti

      Massimo Ricciuti on Le imposte sul reddito sono la negazione della proprietà privata!
      Massimo Ricciuti on Argentina, addio agli enti inutili: privatizzazione e riforma della rete stradale

      Categorie popolari

      Esteri2190Economia1716Contro Potere1699Cronaca667Covid & Tirannia436Cultura403

      Scelti per te

      Il Tribunale di Roma prevede l’abolizione del diritto alla vita

      15 Luglio 2022

      DL 127, obbligo Green pass, il sindacato d’accordo: si tolga lo stipendio ai lavoratori

      23 Settembre 2021
      Usiamo dei cookie in questo sito e per la sopravvivenza dobbiamo scendere al compromesso con la follia mostrandoti questo messaggio. Accetto
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA