La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito misure cautelari personali e patrimoniali nei confronti di 30 persone residenti a Napoli, titolari di pensioni di invalidità totalmente false. Per altri 47 falsi invalidi, anch’essi indagati nello stesso procedimento penale, è stato disposto il sequestro preventivo di vari beni. In tutto fermatei: 33 automezzi, 24 motocicli e 34 immobili, intestati ai 77 falsi invalidi. In tutto circa il valore complessivo è di 3 milioni di euro, cui deve aggiungersi quanto sequestrato presso 14 istituti di credito, fino al raggiungimento degli oltre 4 milioni di euro indebitamente percepiti dagli stessi soggetti dal 2004 ad oggi.
Gli investigatori hanno passato al setaccio svariate centinaia di pratiche che, negli anni, erano state istruite dai vari uffici pubblici competenti, rilevando già una serie di gravi incongruenze. Il sodalizio criminale, composto anche da diversi pubblici ufficiali impiegati presso gli uffici del comune di Napoli, si occupava anche della produzione e falsificazione della documentazione sanitaria necessaria per l’indebita erogazione delle pensioni ai falsi invalidi. La truffa veniva attuata attraverso le seguenti fasi: contraffazione in ogni atto, utilizzando anche timbri e sigilli di Stato falsi e firme apocrife, verbali di accertamento di invalidità di alcune aziende sanitarie locali partenopee; i verbali erano così inoltrati all’ufficio invalidi civili della prima Municipalità di Napoli ed utilizzati, con la complicità di alcuni funzionari comunali infedeli, per la formazione di falsi decreti di riconoscimento delle pensioni.
I falsi decreti di riconoscimento dell’invalidità venivano poi trasmessi ai competenti uffici dell’Inps, i quali, indotti in errore, procedevano ad erogare le indebite pensioni di invalidità e indennità di accompagnamento, nonché a corrispondere i relativi arretrati a soggetti privi dei requisiti. Per aumentare il profitto illecito, a tutti i soggetti veniva fraudolentemente attribuita una percentuale di invalidità pari al 100%, con necessità di continua assistenza, ed indicata nella documentazione falsa una data di decorrenza della pensione risalente nel tempo, in modo tale da assicurare ai falsi invalidi non solo la pensione di invalidità per il futuro, ma anche la riscossione di rilevanti somme di denaro a titolo di arretrati.
avanti cosi , secondo me se li prendiamo tutti quasi si risaniamo le casse . ma piu di tutti non devono pagare i falsi invalidi ma chi ha dato loro la collaborazione in cambio immagino di qualcosa …….adesso la fame a vita e bisogna marchiarli come le bestie cosi li riconosciamo e possiamo insultarli quando li incontriamo
Usiamo dei cookie in questo sito e per la sopravvivenza dobbiamo scendere al compromesso con la follia mostrandoti questo messaggio. Accetto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
http://www.youtube.com/watch?v=q-9SXSXkgPo
Posto un interessante video sulla questione.
avanti cosi , secondo me se li prendiamo tutti quasi si risaniamo le casse . ma piu di tutti non devono pagare i falsi invalidi ma chi ha dato loro la collaborazione in cambio immagino di qualcosa …….adesso la fame a vita e bisogna marchiarli come le bestie cosi li riconosciamo e possiamo insultarli quando li incontriamo