di PAOLO ZANOTTO Con l’avvento della modernità si verificò quel totale capovolgimento per cui il re divenne supra legem in quanto era lui stesso a farla: si passò, cioè, dal dicere legem al condere legem. Una siffatta statualizzazione del diritto o, comunque, tale sua riduzione ad un semplice comando del sovrano, che legittimava, così, lo…
Giusnaturalismo rothbardiano, in opposizione allo Stato
