giovedì, Marzo 20, 2025
6.6 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

L’Europa perde anche in Groenlandia

Da leggere

di CARLO SANNA

Mentre aspettiamo che, come in Romania, vengano annullate anche le elezioni nei mari del nord, come indipendentista sardo mi sembra carino ricordare che la Groenlandia ha meno abitanti di Quartu Sant’Elena. Meno di 60.000 persone che odiano l’Europa sin dal Referendum del 1985.

Col partito indipendentista Naleraq al 25%, tutti e tre i primi partiti sono votati all’autodeterminazione, oggi si guarda non solo sempre più all’indipendenza dalla Danimarca ma alla concreta collaborazione con gli americani, che contrariamente a quanto raccontano i giornali europei pare siano molto ben visti.

Chissà come farà la Groenlandia senza la Danimarca e senza l’Europa. Chissà come farebbero gli stati dei sardi senza l’Italia e l’Europa.

P.S. Perché se la Groenlandia può essere uno stato a se con 50.000 persone, in Sardegna non possiamo immaginare serenamente 5/10 Stati indipendenti? Perché per ragionare sull’indipendenza devo per forza immaginare una Sardegna unita e l’Unione dei sardi ? Ma chi l’ha detto che i sardi devono unirsi? Perché non dividerci amorevolmente? Perché se la Groenlandia può votare l’indipendenza dalla Danimarca, invece il Donbass non può votare l’indipendenza dall’Ucraina? E la Sardegna ? Perché noi che siamo 1.6mln non possiamo votare per separarci dall’Italia? Io odio l’Italia e l’Europa. Serenamente. E voglio votare per l’indipendenza.

Correlati

2 COMMENTS

  1. In Groenlandia per ora hanno vinto i favorevoli alla Danimarca, che elargisce oltretutto succulenti sussidi. Se Herr Adolf Drumpf la vuole, dovrà prendersela con la forza, mostrando così finalmente il suo vero volto, quello di un megalomane che vuole creare il superstato più grande del mondo, pappandosi Canada e Groenlandia. Per il Messico c’è tempo, per ora ha cominciato a cambiare il nome del golfo.
    Qualcuno lo avverta che il suo modello di ispirazione aveva 45 anni e un mandato pressochè eterno quando faceva sogni di gloria, lui ne ha quasi 80, con 3 anni davanti (ictus permettendo).

  2. In realtà, il Donbass (e non solo), l’indipendenza dall’Ucraina l’ha già votata. Il problema è che “qualcuno” non rispetta il risultato né il diritto di voto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti