di REDAZIONE Grazie al cielo l’estrema destra non è al governo. Immaginate quanto sarebbe orribile altrimenti. Avremmo potuto avere… – Coprifuoco – Poliziotti che picchiano la gente per strada perché non indossano le mascherine. – Poliziotti che entrano in casa tua senza un mandato. – La censura totale e qualche denuncia per aver detto cose…
di MATTEO CASADEI Analizzare dei dati vuol dire avere la capacità di osservare un problema cercando di tenere conto di diverse e probabilmente quasi infinite prospettive. In questo contesto è fondamentale raggruppare un insieme di competenze necessarie ad affrontare una tematica delicata come questa. Oltre ad essere in grado di narrare i numeri e necessario,…
di ALESSIO ERCOLI Nel giorno dell’anniversario della nascita di Bobby Sands, il Parlamento europeo ha deciso di revocare l’immunità ai 3 eurodeputati catalani Carles Puigdemont (ex Presidente del Governo catalano), Toni Comín e Clara Ponsatí. Adesso il giudice spagnolo istruttore dell’inchiesta, Pablo Llarena, può inviare la richiesta di estradizione alle autorità belghe e scozzesi. Per…
di REDAZIONE Come è cominciato tutto questo? Come siamo arrivati fino qui? Ce ne parla il prof. Pierfrancesco Belli, Presidente della Commissione Rischi ed Etica Sanitaria di Incer Institute. Perché il suo intervento sia più comprensibile riportiamo le linee guida imposte dal Ministero della Salute 1 terapia sintomatica di supporto.: paracetamolo, 2 vigile attesa, 3…
di MATTEO CORSINI Non ho potuto fare a meno di ricordare Giggino Di Maio quando, in una serata di inizio autunno del 2018, annunciò da un terrazzino di palazzo Chigi: “Abbiamo abolito la povertà!” nel leggere che il plenipotenziario cinese Xi Jinping ha annunciato “un miracolo che resterà nella storia”, ossia la “completa vittoria” nella…
di REDAZIONE L’Esperimento è un libro doppio, è l’incontro fra due generi di scrittura per raccontare una sola storia, quella della pandemia che da un anno sta cambiando la nostra vita. L’esperimento originale è un romanzo di fantapolitica scritto dallo scomparso Giulio Rupi, un ingegnere civile che lo scrisse nel lontano 2001, ma che oggi…
di REDAZIONE Intervista di Leonardo Facco al professor Paolo Bernardini, docente di storia all’Uviversità dell’Insubria. Con lui abbiamo parlato di Civiltà, società, omologazione, indipendenza, potere della Cina.…
di REDAZIONE 7 tecniche di manipolazione di massa e un nemico invisibili. mischia questi ingredienti con la paura ed avrai imboccato la strada che porta alla tirannia.…
Copyright © MiglioVerde 2014. Tutti i diritti riservati. Un progetto weblogix.biz.