di ETTORE BEGGIATO “Claus Gatterer, chi era costui?” direbbe un moderno lettore del Manzoni, disinteressato delle tematiche relative all’autonomia, all’autodeterminazione o alla storia tirolese. Claus Gatterer, nato a Sesto Pusteria nel 1924, laurea a Padova in lettere e filosofia, fu uno dei “maitre a penser” dello SVP, poi giornalista al Dolomiten e in tante altre…
di MARCO PERUZZI* Sarà dato alle stampe entro il mese di Settembre “Padania separatista. In lotta contro Roma”, il nuovo libro dell’Associazione Gilberto Oneto edito da Leonardo Facco Editore che, come sempre, sarà inviato in anteprima ai soci dell’Associazione in regola con l’iscrizione per il 2020, ma che eventualmente potrà essere acquistato anche dai non…
di GILBERTO ONETO* Abbiamo inutilmente girato pagina per trovare la ricetta per difendere e rilanciare le libertà economiche. Qual è l’arma vincente che permette la difesa del mercato in un Paese così diviso nelle opinioni ma anche nella loro distribuzione geografica? Come potrà essere assicurata la libertà economica senza la suprema garanzia delle libertà di…
di GILBERTO ONETO* Sbaglia chi sostiene che i problemi dell’Italia si possano affrontare e risolvere tutti assieme. Sbaglia perché non esistono problemi comuni da affrontare, perché il problema è l’Italia. Il problema è avere messo assieme e insistere nel tenere assieme realtà diverse, incompatibili e spesso conflittuali. L’unità politica dello Stato italiano è frutto di…
di GILBERTO ONETO Si dice che chi dimentica la storia sia condannato a riviverla. In questi giorni è tutto un affannarsi attorno all’idea di andare sulle coste libiche ad affondare navi e barconi per impedire che imbarchino clandestini e ce li scarichino sulle coste. Alcuni di quelli che la propongono hanno l’aria compiaciuta di chi…
di GILBERTO ONETO* Il meccanismo statale italiano si è dimostrato fin dall’inizio piuttosto scricchiolante: le differenze fra le diverse comunità trattenute al suo interno erano troppo forti per essere amalgamate con tranquillità. La cosiddetta “guerra del brigantaggio” aveva dimostrato quanto fosse difficile, costoso e doloroso imporre a genti così diverse di stare assieme. Oltre a…
di GILBERTO ONETO* Che Berlusconi sia comunista il vecchio Paglia lo ripete da un po’. Che sia il contrario di un liberista lo sostiene con forza anche Giannino. Che in tutti questi anni non abbia fatto niente contro lo statalismo italiano è verità incontrovertibile. Cha abbia tradito il suo elettorato liberale lo si vede nella…
di GILBERTO ONETO I vaticanologi sono quelli che interpretano i più piccoli segnali che si colgono nelle segrete stanze per capire cosa succeda davvero dietro alle prese di posizioni ufficiali della Chiesa. Proviamo a fare i legologi per capire cosa si muova dietro all’apparente monolitismo del salvinismo imperante e dei suoi successi mediatici. Giorni fa…
di GILBERTO ONETO Un rapinatore punta la pistola o il coltello, intima «La borsa o la vita!» e prende i soldi. Se è proprio un bastardo tira un cazzotto, se lo è un po’ meno insulta, se è “normale” se ne va in silenzio, se è un raro esemplare di “brigante galantuomo” ringrazia e chiede…
di GILBERTO ONETO* L’alleanza elettorale con “Forza Alto Adige” (vedi articolo) è la goccia che fa traboccare il vaso della Lega MTV: un partito che dichiara al primo punto del proprio Statuto di volere l’indipendenza che si congiunge alla peggior greppia nazional-patriottico-terrona per impedire che i sudtirolesi possano liberarsi. È l’ignobile coronamento di parecchi lustri…
Rileggere Gilberto Oneto, di questi tempi, è ancora motivo per riflettere sui guasti del falso indipendentismo incarnato dalla Lega (Elleffe). di GILBERTO ONETO Una delle grandi lamentazioni che in questi giorni si leggono sui giornali riguarda l’indifferenza governativa nei confronti del sistematico smantellamento delle capacità produttive nazionali e del sistema economico che viene ceduto a…
Un tempo, il leghismo indipendentista (ma anche autonomista e federalista) sparava a zero contro i prefetti. Oggi, dopo la loro legittimazione da parte dell’ex ministro Maroni, sono una colonna portante delle politiche salviniane. Ragion per cui, val la pena rileggere Gilberto Oneto, giusto per non continuare a credere alle fandonie di Zaia e Fontana (proni…
di REDAZIONE Dall’8 al 12 marzo, in Fieramilanocity al Portello, si svolgerà la seconda edizione di Tempo di Libri, salone dell’editoria. Alla manifestazione sarà presente anche l’Associazione Gilberto Oneto, che avrà uno spazio all’interno dello stand della casa editrice Il Cerchio, editore delle pubblicazioni dell’Associazione stessa, unitamente a Identità Europea La collocazione sarà presso il…
Copyright © MiglioVerde 2014. Tutti i diritti riservati. Un progetto weblogix.biz.