venerdì, Giugno 9, 2023
18.9 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

- Advertisement -spot_img

SHOWING RESULTS FOR:

Le grandi lezioni di Gilberto Oneto: stato e mafia sono un corpo solo

di GILBERTO ONETO Nell’estate del 1993 i boss mafiosi Leoluca Bagarella e Tullio Cannella avrebbero fondato il movimento secessionista “Sicilia Libera” per separare l’isola dall’Italia ...

Un’imperdibile antologia degli scritti di Gilberto Oneto

di REDAZIONE Questo terzo volume della collana “I Quaderni di Brenno” è una raccolta commentata di testi brevi, di natura prevalentemente divulgativa, scritti da Gilberto...

Tutti i libri di gilberto oneto su ‘il fatto quotidiano’

di ELISABETTA REGUITTI* «È arrivato un plico per lei», mi ha avvisata ieri mattina Mario, il portiere del mio palazzo. Dalla cassetta della posta ho...

Rileggere il risorgimento, la strana unità di gilberto oneto

di REDAZIONE L’Italia è avvolta dalla camicia di forza della retorica. La celebrazione del 150° dell’unità poteva essere una grande occasione per ripercorrere serenamente e...

Terrainsubre: l’assemblea dei 20 anni col ricordo di gilberto oneto

di REDAZIONE L'Associazione Culturale TerraInsubre compie i propri vent'anni e sabato prossimo, 30 gennaio, terrà l'assemblea generale dei soci a Concorezzo (provincia di Monza e...

E’ in libreria “il guerrone”, l’ultima fatica di gilberto oneto

di REDAZIONE È stato pubblicato Il Guerrone di Gilberto Oneto, analisi “poco politicamente corretta” delle motivazioni vere, dei costi e delle conseguenze della Prima guerra...

Uno stato ladro nato male, cerca di legittimarsi con 650.000 morti

di GILBERTO ONETO Per i cattolici il 4 novembre è il giorno di San Carlo Borromeo. Per i patrioti è la loro Festa un po’ funesta...

Troppo Stato, troppa Italia

di GILBERTO ONETO Ricominciano ad acchiappare amministratori e funzionari con le mani nei cassetti. Conoscendo come funzionano le cose negli uffici pubblici e dando credito...

La sacralizzazione del sacro e i simboli territoriali

di GILBERTO ONETO L’intervento dell’uomo sul territorio era inteso dalle civiltà tradizionali come un’opera di adeguamento all’ordine cosmico in contrapposizione al caos informe e da...

Riprendono le “Serate del Drago” dell’Associazione Oneto

di REDAZIONE Riprendono le nostre serate del Drago! Si comincia Martedì 9 Novembre alle ore 21:00 (la locandina è in allegato), come sempre in diretta...

Oggi è la giornata della “retorica della patria”

di GILBERTO ONETO* Riprende la grancassa attorno al 4 novembre. Era un po’ che non succedeva: comunisti e democristiani l’avevano tacitamente declassato. Oggi però...

Thomas Jefferson, il padre fondatore che sognava un’altra america

di GILBERTO ONETO Ogni libro ha un suo destino. Avevo comperato questo solo per stima verso il suo autore, l’amico Marco Bassani, convinto però che...

Federico II e il falso Carroccio

di GILBERTO ONETO Qualche anno fa, in occasione  della mostra su Federico II, alcuni giornali, spinti da eccessivi ardori patriottici  hanno scritto che fra i...

Islam: massacri, schiavismo, oppressione e cultura predatoria (1ª parte)

di ANTONIO DE FELIP* Premessa L’articolo pubblicato qualche tempo fa su questa rivista, titolato: “10.000 bambini rapiti per essere trasformati in terroristi islamici”, merita qualche ulteriore...

Mameli, un inno frutto del pasticcio massonico-cattolico

di GILBERTO ONETO Per un bel pezzo, le strutture di potere si sono rette “per grazia di Dio e per volontà della Nazione”. Anche l’Italia...

Da gatterer a oneto, entrambi in lotta contro roma

di ETTORE BEGGIATO “Claus Gatterer, chi era costui?”  direbbe un moderno lettore del Manzoni, disinteressato delle tematiche relative all’autonomia, all’autodeterminazione o alla storia tirolese. Claus Gatterer, nato...

Piccolo non è solamente libero, ma è anche meno indebitato

di CHARLIE PAPINI Aldilà delle stupidaggini assolute che raccontano i "sovranisti della moneta pubblica", il debito pubblico esiste eccome. Ahinoi, viviamo in un mondo keynesiano...

Il federalismo come antidoto allo statalismo

di GILBERTO ONETO* Abbiamo inutilmente girato pagina per trovare la ricetta per difendere e rilanciare le libertà economiche. Qual è l'arma vincente che permette la...

Il tricolore di cattaneo e delle 5 giornate di milano

di GILBERTO ONETO Durante le Cinque Giornate milanesi del ‘48, gli insorti inalberavano il tricolore bianco, rosso e verde. Esso era stato ripreso dal vecchio...

Mameli, l’inno che ha la fama di portare sfiga

NOTIZIA: Coronavirus, oggi venerdì 20 marzo tutte le radio d'Italia trasmetteranno in contemporanea l'Inno di Mameli. di GILBERTO ONETO Gli stati giacobini si sono dotati di...

Riletture: non dobbiamo risolvere i casini dell’italia. il problema è l’italia

di GILBERTO ONETO* Sbaglia chi sostiene che i problemi dell’Italia si possano affrontare e risolvere tutti assieme. Sbaglia perché non esistono problemi comuni da affrontare, perché...

Latest news

- Advertisement -spot_img
error: Content is protected !!