di JEAN MARC PATURLE Sono sicuro che abbiate già sentito parlare della Dichiarazione dei diritti dell’uomo. Ma di quale si tratta, di quella del 1789 o di quella del 1948? La precisazione è importante. In effetti, al di là di una forma che potrebbe sembrare identica, queste due dichiarazioni sono di fondo completamente diverse e…
di REDAZIONE L’avvocato Alessandro Fusillo spiega come si attua e ci si difende in caso di multe e contestazioni. Il Movimento Libertario offre il patrocinio gratuito a chi si riappropria del suo diritto di lavorare e vivere.…
di REDAZIONE Intervista di Leonardo Facco a Fabrizio Borghetti, libero professionista e titolare di una palestra, che dal 25 Ottobre tiene aperto in sicurezza e continuerà a farlo. Ecco la sua storia e le ragioni della sua disobbedienza molto civile. …
di REDAZIONE Intervista di Leonardo Facco a Stefano Scoglio, che spiega la fallacia dei tamponi, l’isolamento di un virus mai isolato, un’epidemia che i numeri ci dicono non essere un’epidemia e sui deceduti a Bergamo la verità sui numeri.…
di RACHEL ALLEN La maggior parte dei governi Europei ha deciso per la chiusura delle attività economiche, restrizioni sulla libertà di movimento ed altre politiche conosciute come lockdown. Tutto questo presumibilmente in risposta alla diffusione del Sars-Cov-2, un pericoloso virus respiratorio originato a Wuhan, in Cina. Poche nazioni hanno rifiutato questo approccio; la Svezia è…
di ALESSANDRO FUSILLO La tecnologia può essere una benedizione o la strada per l’inferno. Basti pensare agli spazi di libertà garantiti da internet o da Bitcoin, ma, di contro, alle telecamere di sorveglianza, ai passaporti elettronici e alle altre angherie di cui gli stati ci rendono vittime. Tra queste vi è il fascicolo sanitario elettronico,…
di PAOLO GULISANO* Chi è nato nella seconda metà del XX secolo, è cresciuto con un concetto ben chiaro nella testa, ripetuto dai media, dalla scuola, perfino dai pulpiti delle parrocchie: non esiste la verità. Non esiste una sola verità. Chi pretende di “avere la verità in tasca” è un intollerante, un residuo dell’antichità. Veniva…
Copyright © MiglioVerde 2014. Tutti i diritti riservati. Un progetto weblogix.biz.